Il Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34, meglio conosciuto come “Decreto Rilancio”, prevede incentivi per l’efficientamento energetico, il sisma bonus, il fotovoltaico e le colonnine di ricarica di veicoli elettrici. L’articolo 119 consente di recuperare il 110% delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 come detrazione fiscale in 5 anni. Scopri con noi l’ecobonus 110%.
In riferimento alle spese sostenute dal 1 Luglo e fino al 31 dicembre 2021:
Per gli interventi “MASTER” la detrazione fiscale passa al 110% e viene ripartita in 5 anni
Per gli interventi “SLAVE” la detrazione passa al 110% in 5 anni solo se realizzati congiuntamente ad interventi “MASTER”
Gli inteventi “MASTER” e “SLAVE” devo rispettare i requisiti minimi previsti dalla legge sulle Detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica.
Con l’insieme di interventi “MASTER” e “SLAVE” si deve raggiungere un incremento di almeno due classi energetiche dell’edificio (o raggiungere la classe più alta) per ottenere la detrazione degli interventi. Quest’ultima condizione deve essere provata con la presentazione di un attestato di prestazione energetica ante e post intervento (A.P.E.), rilasciato da un tecnico abilitato nella forma della dichiarazione asseverata.
Gli interventi di fotovoltaico ed accumulo non possono accedere a nessun altra forma di agevolazione di qualsiasi natura, compreso lo scambio sul posto (S.S.P.) e l’energia in esubero ed immessi in rete deve essere ceduta al GSE.
ENERGYONE si propone come soggetto aggregatore in quanto al suo interno vanta pluriennale esperienza nel settore e inoltre i propri tecnici possiedono le abilitazioni e competenze necessarie per seguire il cliente durante l’intero iter tecnico e burocratico (studio di fattibilità, elaborazione di preventivi, esecuzione lavori, pratiche per accesso all’agevolazione, attestato prestazione energetica, asseverazioni).
L’ecobonus 110% è valido per opere di riqualificazione energetica sostenute le cui spese sono sostenute nel periodo che va dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Ci sono solo 18 mesi e quindi bisogna iniziare a valutare e decidere gli interventi da eseguire.
Intervento di isolamento termico superfici opache verticali e orizzontali con incidenza > 25% rispetto alla superficie disperdente lorda dell’edificio.
Interventi sulle parti comuni degli edifici per sostituzione impianti climatizzazione invernale ed estiva con impianti centralizzati ad alta efficienza, anche a pompa di calore, e fornitura acqua calda con sistemi a condensazione. Intervento abbinabile al fotovoltaico.
Interventi sugli edifici unifamiliari per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti per riscaldamento, raffrescamento o fornitura acqua calda sanitaria in pompa di calore. Interventi abbinabili al fotovoltaico.
SISMABONUS di cui all’articolo 16 del decreto-lette n. 63 del 2013
Possibilità di estensione della super aliquota 110% anche agli altri interventi di efficientamento energetico, ad esempio:
Possibilità di estensione della super aliquota 110% anche agli altri interventi di efficientamento energetico, ad esempio:
Sono incentivabili anche gli impianti fotovoltaici! Ci sono due casi:
caso A), l’impianto fotovoltaico è abbinato ad un intervento del comma 1) oppure del comma 4) ;
mentre il caso B) l’intervento (titolo edilizio) deve essere ristrutturazione o nuova costruzione (NO manutenzione ord./straordinaria).
Sono inoltre estensibili, i superbonus, anche all’installazione di sistemi di accumulo dell’energia elettrica prodotta (Es. batteria Tesla , LG o similari), sia per installazione contestuale che per installazione successiva rispetto all’impianto fotovoltaico.
Sono incentivabili anche le colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.
Sono inoltre estensibili, i superbonus, anche all’installazione di sistemi di accumulo dell’energia elettrica prodotta (Es. batteria Tesla , LG o similari), sia per installazione contestuale che per installazione successiva rispetto all’impianto fotovoltaico.
Sono incentivabili anche le colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.